La protezione del clima è protezione delle Alpi
Le Alpi sono un ecosistema estremamente sensibile. Soffrono particolarmente per gli effetti del riscaldamento climatico. Le conseguenze sono drammatiche: il…
Le Alpi sono un ecosistema estremamente sensibile. Soffrono particolarmente per gli effetti del riscaldamento climatico. Le conseguenze sono drammatiche: il…
L’Iniziativa delle Alpi chiede il completamento della galleria di base del Lötschberg, la garanzia a lungo termine delle tracce per…
Le tessere per una politica di trasferimento efficace sono sul tavolo - il Consiglio federale deve solo ancora metterle insieme…
Lors de sa séance du 25 octobre 2017, le Conseil fédéral a approuvé le projet général (PG) pour la construction…
Con la denominazione di “whatsalp”, dal 3 giugno al 29 settembre un gruppo di esperti di questioni alpine ha compiuto…
La Trivarga SA di Zurigo riceve dall’Iniziativa delle Alpi il «Sasso del Diavolo» di quest’anno, il «premio» per i trasporti…
Con un'azione creativa l'Iniziativa delle Alpi ha inoltrato oggi alla Cancelleria federale a Berna il suo appello per più controlli…
«Il trasferimento dei trasporti di merce dalla strada alla ferrovia è ben avviato. Sono però necessari nuovi sforzi, soprattutto anche…
A chi andrà il Sasso del Diavolo? Alla Migros per il suo salmì di cervo neozelandese? O all’acqua minerale di…
Il gruppo «whatsalp» è giunto in Svizzera proveniente dall'Austria, nel corso della sua attraversata di quattro mesi delle Alpi. Fino…