La protezione delle Alpi è ancorata nella Costituzione – cosa significa?
Nel 1994 il popolo svizzero ha detto Sì all’Iniziativa delle Alpi. Da allora, l’articolo 84 regola, in tre paragrafi, il «transito alpino».
Nel 1994 il popolo svizzero ha detto Sì all’Iniziativa delle Alpi. Da allora, l’articolo 84 regola, in tre paragrafi, il «transito alpino».
Flyer: Nonostante la protezione delle Alpi sia sancita dalla Costituzione, il numero dei camion in transito sta di nuovo aumentando.
I transiti di camion attraverso le Alpi aumentano e il Governo sta a guardare.
«Deve essere chiaro che la politica di trasferimento è molto ben radicata nella popolazione»
conseguenze e prospettive per il trasporto ferroviario delle merci
Finora, nessun cosiddetto gigaliner attraversa la Svizzera. Però la pressione per una modifica sta crescendo.
La proposta del Governo per l’adeguamento della TTPCP al rincaro non è abbastanza ambiziosa. Noi chiediamo un adattamento al rincaro completo e rapido.
L'Iniziativa delle Alpi invita i suoi sostenitori a firmare il referendum contro l'espansione sfrenata delle autostrade.