Nuovo progetto per il trasbordo dei camion al Gottardo
In un contesto molto sensibile sia dal punto di vista paesaggistico sia da quello della tecnica dei trasporti come quello…
In un contesto molto sensibile sia dal punto di vista paesaggistico sia da quello della tecnica dei trasporti come quello…
Iniziativa delle Alpi Il 20 febbraio 1994 accadde qualcosa di molto raro in Svizzera: fu accettata un’iniziativa popolare. La maggioranza…
L’Iniziativa delle Alpi vi invita il fine settimana del 9 /10 maggio all’Assemblea generale e – a 15 anni dal…
Oggi probabilmente l'ex consigliere federale Adolf Ogi approverebbe l'Iniziativa delle Alpi. 15 anni fa, come ministro dei trasporti, era fermamente…
Il primo numero della rivista dell'Iniziativa delle Alpi «eco» è apparso il 2 maggio 1989 in tedesco. Allora gli ambientalisti…
Dalla fondazione della nostra associazione, 20 anni fa, e dall’accettazione dell’iniziativa delle Alpi, 15 anni fa, molti obiettivi sono stati…
L'Iniziativa delle Alpi prende atto con grandissimo piacere che il Consigliere federale Moritz Leuenberger desidera farle un regalo: egli intende…
Invece di realizzare con celerità gli accessi alla NTFA per portare il traffico sulla ferrovia, la Confederazione intende ampliare la…