Pacchetto per un traffico merci neutrale per il clima
I membri del nostro Comitato chiedono primi passi verso l'obiettivo di un trasporto merci neutrale dal punto di vista climatico entro il 2035.
I membri del nostro Comitato chiedono primi passi verso l'obiettivo di un trasporto merci neutrale dal punto di vista climatico entro il 2035.
Il Consiglio federale manca l’occasione di raggiungere quella parità di condizioni fra strada e ferrovia che noi invece ci auguriamo.
Una votazione decisiva per le Alpi si terrà il 18 giugno prossimo. La Svizzera deve raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
La Commissione dei trasporti non vuole smantellare anzitempo l’autostrada viaggiante.
L'Iniziativa delle Alpi sostiene la campagna di ATA «Rimaniamo a terra»: nel 2023 viaggeremo senza aerei!
Le Alpi hanno bisogno un fondo climatico, affinché ci siano risorse sufficienti per fermare il surriscaldamento globale e ridurre i rischi associati.
Flyer: Vogliamo evitare i trasporti di merce insensati, trasferire quelli necessari sulla ferrovia e organizzare tutti i trasporti in modo più sostenibile.
Dal 2017 aspettiamo una decisione del Consiglio federale.
Investimento nel potenziamento delle vie d’accesso alla NTFA e rafforzamento della concorrenzialità del traffico merci ferroviario.