Centro di controllo del traffico pesante a sud
Con l’entrata in eserciztio del centro di controllo del traffico pesante si colma finalmente una vistosa lacuna nella rete di controllo.
Con l’entrata in eserciztio del centro di controllo del traffico pesante si colma finalmente una vistosa lacuna nella rete di controllo.
Con un piano, chiediamo che la Svizzera diventi entro il 2035 il primo paese con un traffico delle merci completamente neutrale per il clima.
Adesso, dopo 88 strisce di Ida nell'«eco», l'artista Diego Balli vuole dedicare più tempo ad altri progetti: suoi libri per l'infanzia.
La Consigliera federale Simonetta Sommaruga sulla Convenzione delle Alpi e sul trasferimento del traffico merci sulla ferrovia.
L'Iniziativa delle Alpi ha un piano per rendere tutto il trasporto merci a impatto zero per il clima.
Il Sasso del Diavolo 2022 per Swiss Helicopter. Auprès de mon arbre riceve il Cristallo di rocca 2022 per l'edilizia sostenibile.
Con il loro appello le organizzazioni europee di protezione delle Alpi inviano un chiaro segnale alla Conferenza delle Alpi di fine ottobre.
Con un’azione spettacolare, l’Iniziativa delle Alpi ha presentato al governo vallesano 4’769 firme della popolazione regionale.
L’Iniziativa delle Alpi chiede un obiettivo di trasferimento per il traffico merci interno.