Escursione con l'Iniziativa delle Alpi
Un viaggio con pioggia e vino rosso – impressioni dalle Prealpi friborghesi.
Un viaggio con pioggia e vino rosso – impressioni dalle Prealpi friborghesi.
I membri dell'Iniziativa delle Alpi chiedono al Consiglio federale di proteggere effettivamente la regione alpina dagli effetti negativi del traffico.
Il 20 febbraio 1994 il popolo ha detto Sì all’iniziativa delle Alpi. La richiesta dell’associazione è chiara: il Consiglio federale deve riportare il trasferimento alla ferrovia al centro della politica dei trasporti. Leggi di più
30 anni di protezione delle Alpi Abbiamo ottenuto molto, molto altro ci aspetta
Nel 1994 il popolo svizzero ha detto Sì all’Iniziativa delle Alpi. Da allora, l’articolo 84 regola, in tre paragrafi, il «transito alpino».
«Deve essere chiaro che la politica di trasferimento è molto ben radicata nella popolazione»
Adesso, dopo 88 strisce di Ida nell'«eco», l'artista Diego Balli vuole dedicare più tempo ad altri progetti: suoi libri per l'infanzia.
La creazione artistica tradizionale nello spazio alpino è intimamente legata all'ambiente naturale.
Quest'anno la Commissione internazionale per la protezione delle Alpi celebra il suo 70° anniversario. Felicitazioni!
Aumenta la pressione sul Governo vallesano: oltre alla risoluzione si raccolgono firme per una petizione.