NO a uno smisurato ampliamento autostradale
I progetti di ampliamento previsti non lascerebbero indenni le Alpi. L'Iniziativa delle Alpi si impegna per contrastarli.
I progetti di ampliamento previsti non lascerebbero indenni le Alpi. L'Iniziativa delle Alpi si impegna per contrastarli.
La difesa della biodiversità è importante per la popolazione delle regioni alpine è fondamentale per il mantenimento di flora e fauna.
La chiusura dell'autostrada A13 comporterà un aumento del traffico e conseguenti disagi per le persone lungo l’asse del Gottardo.
conseguenze e prospettive per il trasporto ferroviario delle merci
L'Iniziativa delle Alpi invita i suoi sostenitori a firmare il referendum contro l'espansione sfrenata delle autostrade.
A partire dal 2024, il Consiglio federale vorrebbe ridurre del 2% la spesa già prevista per il traffico regionale viaggiatori (TRV).
I governanti di Baviera, Alto Adige e Tirolo vogliono un sistema di fasce orarie per i camion sull’asse del Brennero.
L’UE discute di un’ammissione dei mega-camion (chiamati anche «gigaliner») in tutta l’Europa. Ciò potrebbe avere gravi conseguenze anche per gli assi di transito attraverso la Svizzera.
L'Iniziativa delle Alpi sostiene la campagna di ATA «Rimaniamo a terra»: nel 2023 viaggeremo senza aerei!
Le Alpi hanno bisogno un fondo climatico, affinché ci siano risorse sufficienti per fermare il surriscaldamento globale e ridurre i rischi associati.