Si all'iniziativa biodiversità
La difesa della biodiversità è importante per la popolazione delle regioni alpine è fondamentale per il mantenimento di flora e fauna.
La difesa della biodiversità è importante per la popolazione delle regioni alpine è fondamentale per il mantenimento di flora e fauna.
A partire dal 2024, il Consiglio federale vorrebbe ridurre del 2% la spesa già prevista per il traffico regionale viaggiatori (TRV).
Per circa 14 settimane le famiglie contadine di tutta la Svizzera portano le loro mucche in alpeggio.
La Consigliera federale Simonetta Sommaruga sulla Convenzione delle Alpi e sul trasferimento del traffico merci sulla ferrovia.
L'inquinamento dell'aria e il rumore sono sempre più un problema per la popolazione, in particolare nelle vallate alpine.
La valanga di traffico con i suoi gas di scarico, le polveri sottili, l'ozono e il rumore fa ammalare gli abitanti presso l'asse sudnord.
La follia del trasporti non dà tregua. Ma anche noi siamo molto tenaci.
La Svizzera può contribuire a rendere rapidamente la navigazione più ecologica, grazie ai molti potenziali non ancora sfruttati.
Secondo Christina Hürzeler dell'Ufficio federale dello sviluppo territoriale il traffico pesante causa 1,2 miliardi di franchi di costi esterni non coperti.
Per la prima volta il Consiglio nazionale decide limiti per le emissioni di CO₂ dei nuovi camion. Così la Camera soddisfa una richiesta di lunga data dell’Iniziativa delle Alpi.